Con il CoronaVirus e la nostra quarantena capeggiata dall’imperativo #iorestoacasa, è sorta un’offerta di Web Decameron da far girare la testa.
Gruppi facebook, iniziative su Instagram, siti web e canali youtube popolati da narratori e racconti pronti a intrattenerci, farci viaggiare con la fantasia, commuoverci, lasciarci a pensare.
Ancor prima di partire con il progetto L’Italia Non Si Isola, avevamo parlato del gruppo facebook Decameron: Storie e Antidoti per la Buonanotte, ma adesso vi elenchiamo le iniziative che gli fanno una buonissima compagnia.
Siete pronti?
#iorestoacasa e ascolto storie (su facebook, su instagram, su youtube..)

Decameron: Una storia ci salverà
Piattaforma: Facebook
Con i Festival saltati a causa del CoronaVirus, nasce su Facebook un gruppo che trasmette in live streaming “le presentazioni che avremmo fatto in condizioni normali, proposte e organizzate esattamente come gli appuntamenti dal vivo: ti iscrivi all’evento, ti colleghi alla diretta nel giorno e nell’ora concordata e puoi partecipare all’incontro ascoltando, facendo domande all’autore o all’autrice e scambiando pareri con gli altri lettori e lettrici”

Decameron. Storie e antidoti per la buonanotte
Gruppo Facebook chiuso
Gruppo Facebook che raccoglie re e regine, narratori e ascoltatori. Ogni giorno il regnante propone un tema, ogni sera una serie di narratori propongono storie in live streaming dalle 21:30 fino alle 23:30. Una comunità intima e onirica per chi ama le storie e le tisane.

Racconti in tempo di peste sul web
Racconti in tempo di peste su Facebook
100 racconti per 100 giorni come un Decameron moderno.
“Non teatro in gabbia, in cattività, ma racconti nati qui e ora per noi, per Voi; donati da artisti, scrittori, giornalisti, poeti, musicisti. Perché l’arte, la parola, la musica è ciò che ci fa sentire insieme oltre la paura. Un tempo vuoto da riempire di straordinario, di tutto ciò che nella quotidiana fretta poteva apparire inutile.”

Scrittori a domicilio
Gruppo FB pubblico
Un canale preesistente rispetto all’allarme CoronaVirus e al decreto #iorestoacasa ma particolarmente prezioso in questo momento.
“Questa è la rete della presentazioni virtuali degli autori italiani: uno spazio in cui periodicamente i lettori potranno incontrarli. Uno spazio di confronto per conoscere quanto è in questo momento in libreria e non solo.”

Triennale Decameron. Storie in streaming.
Piattaforma: Instagram
Sul canale Instagram della Triennale, ogni giorno una diretta (che è possibile rivedere su IGTV quando si vuole) durante la quale “artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione”.
Ti ricordiamo che questa, come le altre raccolte del progetto L’ItaliaNonSiIsola, è un censimento work in progress: si aggiorna di continuo!
Aiutaci a farla crescere perché l’obiettivo è ambizioso ma tutto si può fare, un pezzo per volta.
Se vuoi contribuire questo lavoro scrivici per comunicarci le iniziative di cui sei a conoscenza o che tu stesso hai organizzato o stai contribuendo a diffondere. Puoi farlo commentando questo post o postando l’iniziativa sulla nostra pagina facebook con gli hashtag #iorestoacasa e #lItaliaNonSiIsola. 🙂
1 thought on “#iorestoacasa e ascolto storie”