L'Italia non si Isola, il database delle iniziative online per non rimanere isolati durante la quarantena del corona virus

#iorestoacasa e che faccio? L’Italia Non Si Isola

#iorestoacasa è il decreto più social della storia italiana. Nato per essere virale (quando virale è anche sinonimo di UTILE), è forse l’azione di comunicazione più efficace fatta dal governo italiano da quando esistono i social network.

La vera svolta di #iorestoacasa è quella della scoperta del digitale

È veramente interessante osservare come una misura straordinaria come quella di mettere in quarantena un intero paese per il CoronaVirus sia così potentemente rafforzata e sostenuta sui e dai social.
L’immagine McLuhaniana del villaggio globale sembra adesso vedersi in maniera molto chiara. C’è un popolo, quello italiano, che si rivolge a se stesso, si chiama e si risponde in una situazione in cui – pur ognuno nella sua casa – ci si sente vicini. Tutto grazie al web.

Sono certa che questo momento di difficoltà che sicuramente lascerà strascichi molto pesanti sia a livello economico che sociale nella storia del nostro paese è anche un momento di grandi opportunità.

L’Italia scopre lo smart working, la didattica multimediale online, l’uso dei social network anche per iniziative di utilità culturale e sociale. C’è una grande accelerazione in molti ambiti dell’online che finora erano rimasti confinati ad un uso periferico e marginale.

Il progetto L’Italia Non Si Isola

Ci siamo chiesti (e non solo dentro In Medias Web) che cosa avremmo potuto fare per essere utili in questo momento. Quello che ci siamo risposte osservando come le persone stanno scoprendo le possibilità che la rete e i social network ci stanno regalando, è che forse il nostro contributo poteva essere quello di stilare un indice, un database che raccolga tutto quello che sta emergendo e che può essere utile sul web in questo momento.

L’Italia non si isola, rimane a casa ma si connette

Abbiamo chiamato questo progetto “L’Italia Non Si Isola” e, mentre raccogliamo iniziative e link, mettiamo on line i risultati della nostra operazione. Quello che vogliamo fare è diventare noi stessi una collezione di connessioni per fare in modo che l’isolamento domestico non diventi anche isolamento culturale, economico e sociale.

Giorno dopo giorno pubblicheremo post in cui raccoglieremo tematicamente risorse culturali, educative, informative, ludiche, professionali, solidali. Tutto ciò che per noi rappresenta un’opportunità di crescita e di sostegno sul web in questo periodo sarà catalogata e rimarrà collezionata sotto la categoria #iorestoacasa, nata oggi su In Medias Web appositamente per questo progetto.

Vuoi partecipare alla crescita del Data Base “L’Italia Non Si Isola”?

Inviaci il link e le iniziative che vorresti che fossero condivise in questa raccolta. Per meglio farti capire cosa stiamo raccogliendo, ti segnaliamo cosa abbiamo deciso di includere e cosa NON includere in questo database:

Saranno presenti nel DB “L’Italia non si Isola”:

  • Iniziative online (ma in alcuni casi anche telefoniche) accessibili da tutt’Italia che abbiano un valore educativo, culturale, professionale, sociale, di crescita personale, di cura della salute (fisica, spirituale, emozionale, psicologica);
  • Di carattere interamente gratuito;
  • Iniziative solidali;
  • Found raising a sostegno delle strutture che sopportano il carico dell’emergenza CoronaVirus (ospedali, strutture di ricezione sociale, associazioni, etc..);

Per motivi di ordine logico e coerenza, NON saranno presenti nel DB “L’Italia Non Si Isola” le iniziative per singoli (es: coaching e consulenze online); offerte di servizi o prodotti scontati per il periodo della quarantena del Coronavirus; Iniziative strettamente locali (es: persone che si mettono a disposizione per andare a fare la spesa alle persone del proprio quartiere).

Ringraziamo tutti coloro che vorranno sostenere il progetto segnalandoci le iniziative di cui sono a conoscenza. Potete aiutarci anche condividendo questo e gli altri post che verranno man mano pubblicati qui e sulla pagina Facebook di Inmediasweb.

Ci leggiamo presto.. e ricordate, andrà tutto bene 🙂

Le Collaboratrici del progetto
Paola Palombi
Maria Giovanna Oggero


“L’Italia Non Si Isola” Collection:

About Post Author

2 thoughts on “#iorestoacasa e che faccio? L’Italia Non Si Isola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.